Terapia oncologica integrata per migliorare la qualità di vita del paziente oncologico
Bartolomeo La Cagnina, titolare del Centro di Riferimento ARTOI per Catania e provincia, spiega in questa intervista cos’è e come non si ponga in alternativa alla terapia tradizionale – Cosa è la Terapia Oncologica Integrata – E’ l’evoluzione della terapia oncologica tradizionale, e si pone l’obiettivo primario di ottenere un...
E’ finito il tempo degli ascari!
Scrive il collega medico di famiglia Giuseppe Carnazzo. Quando una società attraversa un periodo di crisi si è portati a cercare dei capri espiatori spesso per celare proprie responsabilità. Anche in Sicilia e in particolare nella nostra Provincia non si sfugge da questa realtà. Una crisi profonda attraversa le nostre...
Una rete integrata per la diagnosi precoce dell’Adenocarcinoma dell’endometrio
Organizzato allo IOM da Alfio Cannavò aveva l’obiettivo di mettere in risalto il ruolo delle varie figure professionali che si trovano a dover fronteggiare questo problema, a partire dal medico di famiglia che è il primo referente delle pazienti. “Come sappiamo l’adenocarcinoma dell’endometrio è un tumore in crescita nel mondo...
Update sull’utilizzo terapeutico della Cannabis
La Cannabis è sicuramente nota a tutti per il suo utilizzo “ludico” e come droga di abuso per le sue proprietà psicotrope sulla regolazione del ’umore e sulla sensazione di benessere che ne deriva, tuttavia negli ultimi anni è tornata in auge per la terapia di alcune forme neurologiche altrimenti...
Nasce la terza Casa di accoglienza “Casa Santella”
INAUGURAZIONE 24 Ottobre 2016 – ore 10:00 Aula Congressi – Pad. 8d AOU Policlinico Vittorio Emanuele Presidio Ospedaliero Gaspare Rodolico Via Santa Sofia, 74-78 (ingresso area ambulatori) 95123 – CATANIA PROGRAMMA Ore 10:00 Accoglienza Nuccio Sciacca – Giornalista Scientifico INTERVENTI Paolo Cantaro – Direttore Generale AOU Policlinico-Vittorio Emanuele di Catania Enzo Bianco...
Comunicato stampa
Catania, 21 Settembre 2016 Ancora una volta si registra un atto di violenza ai danni di un medico e l’Ordine dei medici ritiene che non basti l’indignazione e la solidarietà ma vi sia la necessità di provvedimenti per garantire la sicurezza di chi svolge la propria professione in ambito sanitario....