Messina: nuove tecniche chirurgiche per le patologie di anca e spalla
Organizzato da Marco Ferlazzo (nella foto) direttore dell’Istituto Polispecialistico COT ha visto l’intervento del catanese Angelo Di Giunta (CC Morgagni). Il meeting ha riguardato le nuove tecniche chirurgiche, le protesi e i processi riabilitativi chele patologie di anca e spalla e si è svolto sabato 24 settembre al Palacultura di...
Giornata dello sport all’Unità spinale del Cannizzaro
Si svolgerà Venerdì 7 Ottobre dalle 9,30 con lo scopo di promuovere lo sport paralimpico quale mezzo d’integrazione delle persone con disabilità, in condizioni di uguaglianza e pari opportunità.Dopo i saluti istituzionali, con gli interventi del dott. Angelo Pellicanò (direttore generale dell’Azienda ospedaliera Cannizzaro), della dott.ssa Maria Pia Onesta (direttore...
Gianluca Di Mauro nuovo Primario di Chirurgia a Ragusa
E’ un allievo della scuola chirurgica Catanese del Prof. Francesco Basile. A soli 43 anni ha già un curriculum di tutto rispetto, arricchito anche da esperienze prolungate all’estero. Il suo arrivo arricchirà fortemente la competenza tecnica del team Ragusano, anche nell’ambito della chirurgia laparoscopica e oncologica.«Abbiamo finalmente ottenuto dall’Assessore Gucciardi,...
In Sicilia il Giro d’Italia dei trapiantati
È arrivata alla sua tredicesima edizione la “Granfondo nazionale trapiantati”, Manifestazione sportiva non competitiva i cui protagonisti sono i trapiantati d’organo. Quest’anno è toccato alla Sicilia ospitare questi ciclisti speciali che nel rispetto delle finalità della Manifestazione potranno godere la natura, i paesaggi, l’ambiente e le bellezze di questa meravigliosa...
Dal 6 all’8 Ottobre allo Sheraton il Congresso della Società italiana Talassemia ed Emoglobinopatie
Copresieduto da Vincenzo Caruso, direttore dell’UO di Talassemia dell’ARNAS Garibaldi, e con l’intervento di saluto del Presidente dell’Ordine Massimo Buscema, si apre Giovedì 8 Ottobre il IX Congresso nazionale della SITE (Società italiana Talassemie ed emoglobinopatie). Le emoglobinopatie fanno parte dei disordini genetici della catena alfa o beta della sintesi...
Medici di famiglia da difendere, solidarietà anche dallo IOM di Viagrande
In relazione al testo pubblicato su “Lo dico a La Sicilia” di venerdì 30 settembre dal titolo “Medici di famiglia da difendere”. Lo IOM ci tiene a sottolineare che si dissocia da quanto affermato dal medico moderatore della tavola rotonda, dichiarazioni del tutto decontestualizzate e fuori luogo che nulla avevano...