Medici e comunicatori: Palermo prima in Italia a formarli

Medici e comunicatori: Palermo prima in Italia a formarli

30 Ottobre 2016 Redazione 0

L’Ordine dei medici di Palermo tiene a battesimo i primi esperti di comunicazione che dopo una sorta di master universitario per educatore terapeutico definiscono questa una nuova figura specializzata e formata ad hoc. Niente di meglio per ricomporre il rapporto con i pazienti, spesso complicato da difficoltà di comunicazione. Il medico, insomma, che...

Leggi tutto
Le patologie dei migranti al Congresso nazionale di Endocrinologia

Le patologie dei migranti al Congresso nazionale di Endocrinologia

30 Ottobre 2016 Redazione

E’ in programma a Roma dal 10 al 13 Novembre. “Sarà uno sguardo aperto al mondo, rivolto in particolare ai Paesi da cui originano le migrazioni che portano nei nostri ospedali persone del tutto inconsapevoli del proprio stato di salute, di come curarsi e con profonde differenze culturali, religiose e linguistiche”...

Leggi tutto
Sangue: più sicurezza, meno trasfusioni

Sangue: più sicurezza, meno trasfusioni

30 Ottobre 2016 Redazione 0

Una campagna del Centro Nazionale Sangue per la corretta gestione della “risorsa sangue” dei pazienti: il Patient Blood Management (PBM)   Lo slogan è stato ideato con l’obiettivo primario di informare correttamente professionisti e pazienti sui presupposti scientifici della trasfusione evitabile, ovvero: un’attenta valutazione multidisciplinare del singolo paziente, dei rischi...

Leggi tutto
Modelli di gestione sostenibile dei farmaci oncologici innovativi ad alto costo

Modelli di gestione sostenibile dei farmaci oncologici innovativi ad alto costo

29 Ottobre 2016 Redazione 0

È il titolo del workshop organizzato da Motore Sanità a Palermo nella sede dell’Ordine dei medici. Il sesto di una serie di incontri che si si stanno tenendo nelle principali città italiane per capire come sostenere l’innovazione farmaceutica alla luce della difficile sfida della sostenibilità economica. I percorsi da seguire per...

Leggi tutto
La Società scientifica dei gastroenterologi chiede chiarezza sulla intolleranza al glutine

La Società scientifica dei gastroenterologi chiede chiarezza sulla intolleranza al glutine

29 Ottobre 2016 Redazione 0

Il presidente della SIGE, il palermitano Antonio Craxì (nella foto),  giudica una moda pericolosa quella di autodiagnosticarsi una “sensibilità al glutine non celiaca” . Molti presunti intolleranti, infatti, “sono in realtà dei veri celiaci e come tali vanno inquadrati e seguiti da uno specialista”. I gastroenterologi ricordano come questa condizione,...

Leggi tutto
Piani Aziendali della Prevenzione. Buscema avverte “Italia a due velocità”

Piani Aziendali della Prevenzione. Buscema avverte “Italia a due velocità”

28 Ottobre 2016 Redazione

Al Nettuno il workshop organizzato dall’Assessorato Regionale alla Salute e dall’Asp di Catania dal titolo “Prevenzione e miglioramento della qualità della vita”. “Bisogna fare quadrato sulla prevenzione – ha detto il Presidente dell’Ordine dei medici etneo – senza dimenticare che i binari sono strategicamente due: uno culturale ed uno strutturale. La...

Leggi tutto