Il nuovo tavolo tecnico istituito dalla FNOMCeO per il rapporto tra professioni nell’emergenza urgenza
Una “To do list”, una serie di punti da affrontare che delineeranno il programma di lavoro. È quanto è emerso dal Consiglio Nazionale monotematico della Fnomceo che, tutto dedicato ai rapporti tra le diverse Professioni sanitarie nell’ambito dell’emergenza-urgenza, si è tenuto a Roma. “L’obiettivo ultimo e condiviso – afferma la...
Presentate le Linee guida sulla prevenzione dell’emorragia post partum
Raccoglie le migliori evidenze cliniche a supporto di quella che è la prima causa di mortalità e grave morbosità materna a livello globale. La Linea Guida italiana, frutto del progetto di sorveglianza ostetrica coordinato dall’Italian Obstetric Surveillance System (ItOSS) del Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Prevenzione della Salute dell’ISS...
Bando congiunto ISS e Federsanità ANCI per le malattie rare
Firmato l’Accordo di collaborazione “ReMaRe – Orientare e fare REte nelle MAlattie raRE” che si prefigge di promuovere la conoscenza, la comunicazione e l’interazione dei soggetti e dei percorsi della Rete Nazionale Malattie Rare, in un’ottica di integrazione di aspetti sanitari e sociali. Il Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore...
Anche i medici giocano a bridge…
Prosegue anche quest’anno la fattiva collaborazione tra l’Ordine dei Medici e la SSD Etnabridge. Infatti anche quest’anno i medici ed i loro familiari hanno la possibilità di seguire un corso di Bridge di primo livello del tutto gratuito presso la sede di Etnabridge in Via Badia 7 Trappeto (San Giovanni...
Psoriasi, ADIPSO denuncia: in Sicilia solo mille in terapia con i biologici su oltre 60 mila pazienti
Il 29 ottobre la Giornata mondiale con l’Associazione per la Difesa degli Psoriasici che lancia l’allarme: per colpa della crisi e dei tagli alla spesa sanitaria i tre milioni di pazienti italiani su tutto il territorio, Sicilia compresa, non vengono curati abbastanza. In realtà le possibilità di cura esistono e sono...
Casa Santella, al Policlinico il terzo punto di accoglienza della FONCANESA
Adesso sono 34 i posti letto totali che la benemerita Fondazione di Rosalba Massimino (nella foto tra Di Raimondo e Poli) mette gratuitamente a disposizione dei familiari dei ricoverati dell’Ematologia del Ferrarotto (in via di trasferimento nella nuova sede di via Santa Sofia). I 14 posti letto della nuova casa...