
Mettiamo a disposizione dei nostri lettori una guida che fornisce gli elementi essenziali per lo svolgimento in sicurezza dei test rapidi antigenici da effettuarsi presso gli studi medici o presso le strutture individuate come idonee in collaborazione con le locali Autorità sanitarie e civili. Si tratta di un utilissimo documento che ha tra gli autori la Prof. Antonella Agodi, docente della nostra Università e Direttore del Dipartimento “G. Ingrassia”, che fa parte del Gruppo di Lavoro dell’Isituto Superiore di Sanità sulla Prevenzione e Controllo delle Infezioni. Il rapido peggioramento della situazione epidemiologica a livello nazionale e i segnali di criticità dei
servizi territoriali di numerose Regioni/Province Autonome (PA) rendono, infatti, necessaria l’implementazione della rete territoriale di sorveglianza e diagnostica per COVID-19 al fine di ridurre e contenere la diffusione di
SARS-CoV-2. A tale scopo occorre che anche i Medici di Medicina Generale (MMG) e i Pediatri di Libera Scelta (PLS)
siano attivamente coinvolti nel percorso diagnostico dell’infezione da SARS-CoV-2 per una migliore e rapida
gestione dei pazienti COVID-19 nei limiti di quanto definito dall’ACN.