VIOLENZA CONTRO I MEDICI, ARCHIVIAZIONE CASO SAPIENZA: LA VOCE DELL’ORDINE ETNEO
La posizione dell’OMCeO di Catania CATANIA – Il Consiglio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Catania prende atto della richiesta di archiviazione avanzata dal PM del Tribunale di Enna, motivata in ragione della “particolare tenuità del fatto (art. 131 bis c.p.)”, nel procedimento relativo al caso...
Disturbi del comportamento alimentare
Il 15 Marzo di ogni anno ricorre la Giornata Nazionale del “Fiocchetto Lilla”: contro i “Disturbi del Comportamento Alimentare” (DCA). Tali disturbi sono patologie caratterizzate da un’alterazione delle abitudini alimentari e da un’eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del corpo. La massima incidenza si registra nel corso...
Norovirus: ceppi e vaccini
I virus del genere Norovirus appartengono alla famiglia delle Caliciviridae. Fra essi la specie più nota è denominata virus di Norwalk, dal nome della città dell’Ohio dove fu identificata per la prima volta nel 1968, mediante microscopia elettronica. I norovirus possono essere geneticamente classificati in almeno 7 genogruppi. Quelli più...
Polmoniti: sempre più frequenti e con complicanze?
L’epidemia di sindromi influenzali ed influenzali-like tutt’ora in grande diffusione si è accompagnata ad un aumento dell’incidenza di casi di polmoniti. Nelle infezioni influenza-like, sono stati riscontrati sempre più frequentemente i virus: Respiratorio Sinciziale, Sars-Cov-2, Rhinovirus, Metapneumovirus. Quest’ultimo, anche se conosciuto ormai da parecchi anni, ha dimostrato in questa stagione...
Sandro Distefano è il nuovo direttore dell’UOC di Pneumologia del Cannizzaro: gli auguri dell’OMCeO di Catania
CATANIA – Il catanese Sandro Distefano è stato nominato direttore dell’Unità Operativa Complessa di Pneumologia dell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania, che dirigerà per cinque anni a seguito della conclusione della procedura selettiva e della firma del contratto. L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Catania è lieto della nomina...
Stagione invernale: epidemie vecchie e nuove
Influenza 2024-2025 I dati ufficiali sull’attuale epidemia influenzale attestano che abbiamo già superato gli 8 milioni di casi. Ci avviamo rapidamente verso i 15 milioni di casi abitualmente accertati nel passato, ad eccezione dei periodi della pandemia da Covid e degli anni immediatamente successivi. Nella nostra città il picco dei...