Progetto Università-Oasi Troina sulla Sindrome di Down
Rendere disponibile il primo farmaco per il trattamento dei deficit cognitivi nelle persone con Sindrome di Down dopo 7 anni di sviluppo clinico è l’obiettivo del progetto europeo Improving COgnition in Down syndrome – ICOD che consentirà alle persone che soffrono di questa forma di disabilità, e anche alle loro...
ASP, somministrati oltre 2.600 vaccini all’Hub catanese
Oltre 2.600 vaccini somministrati nel fine settimana all’Hub vaccinale di Catania, nell’ambito dell’iniziativa messa in campo dalla Regione Siciliana per accelerare ulteriormente la campagna di vaccinazione anti-Covid, con il siero AstraZeneca, riservata ai target 70-79 anni, mondo scuola, forze dell’ordine, soggetti non fragili. Nel dettaglio sono state inoculate 1073 dosi...
Stop alla sosta selvaggia di fronte al Policlinico
Oltre a quelli ordinari, proseguono i servizi straordinari di controllo della viabilità e del traffico veicolare da parte della Polizia Municipale al comando di Stefano Sorbino, con posti di accertamento predisposti nei quartieri centrali e periferici della città, in esecuzione delle direttive del sindaco Salvo Pogliese e dell’assessore Alessandro Porto....
L’innovazione e il ruolo delle Biotecnologie nella medicina translazionale
La rilevanza delle tecnologie biomolecolari nella realizzazione del vaccino anti-Covid. Un tema che da oltre un anno è al centro dell’opinione pubblica e delle attività dei ricercatori di tutto il mondo. E su questo argomento lunedì 29 marzo, alle 10,30, online su Microsoft Teams, interverrà Antonella Folgori (nella foto), presidente...
Sabato luci gialle e visite gratuite al Garibaldi-Nesima
In occasione della Giornata mondiale dedicata all’endometriosi, l’Arnas Garibaldi tingerà di giallo la facciata del presidio ospedaliero di Nesima, non soltanto accendendo le luci simboliche della prevenzione, ma anche predisponendo l’accesso libero e gratuito alle donne che vogliono farsi visitare. Secondo i dati del Ministero della Salute, in Italia sono...
Riapre al Garibaldi Centro l’ambulatorio per l’epilessia
Riapre, dopo qualche mese, l’ambulatorio dedicato alla diagnosi e alla cura dell’epilessia, una struttura fondamentale per un settore della neurologia di rilevante incidenza sul territorio. L’epilessia è malattia neurologica cronica, invalidante, che colpisce tutte le fasce di età e che interessa l’uno per cento della popolazione, circa 500.000 cittadini italiani, con...