Accordo ASP Palermo-IRCCS Bonino Pulejo Messina per la neuroriabilitazione robotizzata

Accordo ASP Palermo-IRCCS Bonino Pulejo Messina per la neuroriabilitazione robotizzata

14 Novembre 2016 Redazione 0

L’accordo di programma  è stato ratificato con la firma del protocollo d’intesa da  parte del direttore generale dell’Azienda  sanitaria provinciale, Antonio Candela, e del manager dell’Irccs, Angelo Aliquò (nella foto con Giovanna Volo). Venti posti letto di riabilitazione intensiva robotizzata per neurolesi a Villa delle Ginestre  e dieci posti letto ...

Leggi tutto
Giornata mondiale del Diabete… da non perdere di vista

Giornata mondiale del Diabete… da non perdere di vista

12 Novembre 2016 Redazione 0

Lo slogan è  ‘Eye on Diabetes’, che ha il doppio significato di non perdere di vista questa patologia così devastante nei numeri e nelle conseguenze, ma anche di non trascurare una delle principali complicanze del diabete, la retinopatia, che può arrivare a far perdere la vista. La maggior parte della...

Leggi tutto
Ospedale di Corleone, servizio di psichiatria intitolato all’ex-primario

Ospedale di Corleone, servizio di psichiatria intitolato all’ex-primario

12 Novembre 2016 Redazione 0

Michele Ferdico era scomparso lo scorso 2 Ottobre all’età di 52 anni. La cerimonia si è svolta alla presenza dei massimi dirigenti dell’Azienda sanitaria provinciale e dei familiari di Ferdico. E’ stato il Direttore generale, Antonio Candela, insieme al Direttore del Dipartimento Salute Mentale, Giorgio Serio, a scoprire la targa...

Leggi tutto
Terzo prelievo multiorgano in un mese al Cannizzaro

Terzo prelievo multiorgano in un mese al Cannizzaro

12 Novembre 2016 Redazione 0

Giovane professoressa di religione (nella foto) dona cuore, polmoni, reni, fegato e cornee che andranno a Padova, Siena, Roma e Palermo. Autrice del nobile gesto è Nella Rita Nicoloso, nata e residente a Belpasso, insegnante di religione all’Istituto tecnico industriale “Marconi” di Catania. Giorno 2 novembre, mentre si trovava sola...

Leggi tutto
Vivere dopo il cancro si può

Vivere dopo il cancro si può

10 Novembre 2016 Redazione 0

In un libro il racconto di una gastrectomizzata. “L’asportazione totale dello stomaco è un intervento che spaventa.Fanno paura le conseguenze – scrive Rosanna Fiorino – l’idea che dopo non si potrà più mangiare, come uno spettro si è tormentati dal timore di una vita della quale si sa molto poco....

Leggi tutto
In aumento le malattie cardiache causate da sostanze stupefacenti

In aumento le malattie cardiache causate da sostanze stupefacenti

10 Novembre 2016 Redazione 0

Tra il 6 e il 12% della popolazione italiana concentrata nelle grandi città fa uso di cocaina. Questo, secondo le stime, è strettamente correlato all’aumento delle malattie legato all’apparato cardiovascolare ed in particolar modo all’infarto. A rivelarlo è stato Andrea Frustaci, professore aggregato di Cardiologia Cellulare e Molecolare all’Università Sapienza...

Leggi tutto