Corso internazionale di diagnostica vascolare dal 30 Marzo
L’uso di strumenti ultrasonografici, come l’ecocolordoppler è sempre più diffuso e richiesto per la diagnosi e la gestione delle malattie vascolari. La diagnostica vascolare, in particolare quella non invasiva ultrasonografica, si aggiorna costantemente acquisendo nuove indicazioni, aprendo ulteriori prospettive in sempre più vasti campi d’applicazione, grazie a anche all’operato di...
Una lente intraoculare per la maculopatia
EyeMax. Si chiama così l’ultima grande novità nel campo della maculopatia, malattia molto diffusa che determina una progressiva riduzione della visione centrale rendendo difficile guidare, riconoscere i volti e leggere. Chi soffre di maculopatia spesso si sente dire “non c’è piu niente da fare”. Si tratta di una lente intraoculare...
La riabilitazione psichiatrica vista da dentro…
Venerdì 24 Marzo alle 16,30 al Palazzo della Cultura, Giuseppe Seminara presenta il suo libro ECHI DI INCONTRI STORIE ED ESPERIENZE DI RIABILITAZIONE PSICHIATRICA. Interverranno l’assessore al welfare, Angelo Villari, il direttore del DSM dell’ASP, Giuseppe Fichera il docente universitario, Carmelo Rinaudo e l’editore, Armando Siciliano.
L’Osservatorio della Buona Sanità presenta “Pedalare per donare”
La “maratona” ciclistica partendo da Ragusa , con tappa a Catania ed altre città , giungerà sino in Puglia. Obiettivo dell’iniziativa la sensibilizzazione e la raccolta fondi a scopo benefico. Il dottor Gaetano Riva,coordinatore Nazionale dell’Osservatorio della Buona Sanità :”Ragusa è pronta non solo a pedalare, ma soprattutto a donare....
Esplosione cratere Etna: quattro feriti al Cannizzaro
Nessuno grave, due in codice giallo saranno trattenuti. Sono in tutto quattro i feriti, coinvolti nell’esplosione di oggi sull’Etna, trattati al Trauma Center dell’Azienda ospedaliera per l’emergenza Cannizzaro di Catania. Si tratta di tre turisti tedeschi (due donne di 56 e 58 anni e un uomo di 60 anni) e un...