Tecniche mini-invasive per la diagnosi dei tumori polmonari. Calanducci: “Ebus, gold standard”
Si è conclusa a Catania la VI Giornata di chirurgia toracica, presieduta dal dott. Maurizio Nicolosi (nella foto in basso), direttore dell’UOC di Chirurgia Toracica dell’ospedale Cannizzaro, nel corso della quale hanno relazionato esperti di livello internazionale e nazionale(prof Alifano,prof Granone,prof Rea,prof Scagliotti, prof Monaco, prof Margaritore , prof Migliore...
Malattie renali, prevenire si può
“Una Patologia tanto dimenticata quanto impattante che sta diventando argomento principale nei piani di prevenzione e di programmazione sanitaria con una prevalenza del 7,5% negli uomini e 6,5% nelle donne”. Lo ha detto Nino Rizzo, consigliere dell’Ordine dei medici e medico di famiglia intervenendo al convegno organizzato dall’ ORDINE DEI...
Le pagelle dei manager dell’Assessorato, a Ragusa il punteggio più alto
Pubblicate nel maggio 2016, erano, di fatto, le valutazioni del raggiungimento degli obbiettivi di salute e di funzionamento dei servizi assegnati alle Aziende Sanitarie Regionali per gli anni 2014 e 2015. Alla ASP Ragusa era stato assegnato un punteggio di 72 che la collocava al centro della graduatoria di merito. «Non avevamo...
Al Cannizzaro 2 degli 8 feriti della Cronoscalata dell’Etna
Sono entrambi in prognosi riservata i due feriti, coinvolti nella gara automobilistica di stamattina a Piedimonte Etneo, ricoverati all’ospedale Cannizzaro di Catania. Si tratta di una donna e di un 15enne, entrambi trasferiti con elisoccorso e trattati, in codice rosso, al Trauma Center. Il ragazzo si trova in condizioni molto...
Dermatologi e psoriasi: cosa fare nei casi non responsivi alle terapie convenzionali
Venerdi 23 Giugno 2017, presso l’Auditorium Mazzeo del P.O. Vittorio-Emanuele, si è svolto un corso ECM dedicato alla psoriasi, organizzato dall’ U.O.C.di Dermatologia diretta dal Dott. Maurizio Pettinato, con la partecipazione del Prof. Rocco de Pasquale e delle Dott.sse Valentina Longo, Cecilia Santagati e Laura Scuderi. La psoriasi è una...
Quarant’anni di angioplastica
Ormai è diventato un dispositivo di uso comune in tutte le realtà ospedaliere, dopo aver letteralmente modificato – in senso positivo – la prognosi delle principali cause di morte cardiovascolare – e in particolare dell’infarto miocardico acuto. Ma forse non tutti ricordano che quel tubicino capace di dilatare l’arteria coronarica...