SEU: nessun rischio epidemia ma occorre rispettare le norme igieniche
In merito alla recente morte della bambina di due anni di Corato (Bari) a causa dell’infezione Seu (Sindrome emolitico-uremica), dopo il caso di alcuni giorni fa di una bambina di 18 mesi in vacanza nel Salento (attualmente in miglioramento), la valutazione degli specialisti della SIMIT, Società Italiana di Malattie Infettive...
Giovane mamma di Agira dona gli organi
Un nuovo prelievo di organi è stato eseguito nelle prime ore di oggi all’ospedale Cannizzaro di Catania. La donatrice è la 32enne Loredana Artino, nata a Leonforte e residente ad Agira, sposata e mamma di due bambine, deceduta ieri. La giovane era stata ricoverata una settimana fa nell’unità operativa di...
Cannizzaro, in camera iperbarica la donna intossicata a Ragusa
Si trova ricoverata nell’unità operativa di Medicina e Chirurgia di Accettazione e Urgenza (MCAU) dell’ospedale Cannizzaro di Catania la donna gravemente intossicata ieri, insieme con il marito ricoverato a Siracusa, da esalazioni nella camera d’albergo a Ragusa. La paziente è stata già trattata in Camera Iperbarica, nell’unità operativa di Anestesia e Rianimazione,...
Espianto cornee al Garibaldi-Nesima
Eseguito un espianto di cornee stamattina dall’equipe dell’Arnas Garibaldi di Catania. Su precisa volontà della consorte, che ha espresso il proprio consenso a seguito dello stadio terminale in cui versava il donatore, gli organi sono stati prelevati a domicilio da un uomo di 68 anni, deceduto a seguito di incurabile...
Chirurghi ospedalieri lanciano allarme su formazione specializzandi
“Che molte Scuole di specializzazione di Medicina abbiano rivelato che il sistema formativo post laurea sia in crisi è notizia che non ci stupisce. Sono anni che denunciano le carenze della formazione in ambito medico, anche sulla base di quanto ci viene riportato dagli specializzandi, in particolare in campo chirurgico”....
Maschi occidentali sempre meno fertili
Brutte notizie per gli uomini di mezzo mondo, nel senso geografico del termine. Un team di ricercatori ha scoperto che il numero di spermatozoi negli uomini nord-americani, europei, australiani e neozelandesi è diminuito di oltre il 50% in meno di 40 anni e che, soprattutto, non si registrano segnali di...