Ragusa, prevenzione dei tumori del cavo orale
L’U.O.C. di Otorinolaringoiatria dell’Asp di Ragusa, direttore dr. Vincenzo Calabrese, in occasione della Giornata della Prevenzione dei Tumori Maligni del Cavo orale, a cura dell’AOOI – Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani – apre l’ambulatorio dell’ORL, ospedale Maria Paternò Arezzo, il 22 settembre 2017 dalle ore 8:30 alle 12:30. Sarà possibile effettuare visite, uno Specialista ORL sarà a disposizione, infatti non...
Chikungunya e … zanzare
Un articolo dell’infettivologo Pietro Di Gregorio (nella foto) Il termine Chikungunya suscita, superate le difficoltà di pronuncia, curiosità etimologica subito risolta in quanto significa “ciò che si contorce”, espressione usata nella lingua locale makonde nel corso di una epidemia verificatasi in Tanzania nel 1952. Non è una malattia grave in quano...
Luigi Manfrè Chairperson per l’ Interventistica Spinale della Società Europea di Neuroradiologia
Si è appena concluso a Malmoe in Svezia il 40° Congresso Annuale della European Society of Neuroradiology (ESNR), la prestigiosa Società Europea di Neuroradiologia, che include 49 paesi, punto di riferimento per tutti i Neuroradiologi diagnosti ed interventisti d’ Europa. Nel corso del Convegno, cui hanno partecipato i massimi Esperti...
“Gluten free days” a Sortino per informare sulla celiachia
Due giornate intense di manifestazioni in piazza Verga a Sortino, con una folta partecipazione di pubblico, pazienti celiaci e addetti alla ristorazione, per veicolare informazioni utili sulla tematica dell’intolleranza al glutine. “Sortino Gluten Free Days” è stato il tema della due giorni promossa dall’Amministrazione comunale di Sortino in partnership con...
Donazioni di sangue, estate da record a Ragusa
Il dr. Giovanni Garozzo (nella foto) , direttore dell’U.O.C. Trasfusionale dell’Asp di Ragusa, ha reso pubblici i dati relativi alle donazioni effettuate, che l’Avis di Ragusa ha registrato nel periodo estivo, momento critico per le emergenze, 7753 – a fronte delle 7373 del 2016 – nel breve arco di tempo che vadal 1° luglio al...
I nuovi LEA
l SINDACATO MEDICI ITALIANI (S.M.I.), grazie al lavoro del responsabile organizzativo Dott. Giacomo Pampallona e del responsabile provinciale dell’assistenza primaria Dott. Toti Rizzo, ha realizzato un opuscolo cartaceo ed il relativo PDF contenente l’Allegato 8 Bis dei Nuovi LEA . A sommesso parere dello Scrivente è UNO STRUMENTO ESSENZIALE PER TUTTI I MEDICI CHE OPERANO NEL S.S.N. poiché raccoglie le patologie croniche con tutte le prestazioni...