Convegno sulle Malattie mieloproliferative il 21 Ottobre alla Torre Biologica
Oltre 400 nuovi casi l’anno solo in Sicilia, un’incidenza di 1-3 ogni 100mila abitanti: dati allarmanti che meritano attenzione quelli relativi alla mielofibrosi, policitemia vera e trombocitemia, tre malattie del sangue rare, debilitanti e ancora poco conosciute, vengono chiamate mieloproliferative e condividono lo stesso meccanismo, ossia un alterato funzionamento delle...
Cresce l’interesse della Medicina per l’Osteopatia
Il 10 ottobre 2017, presso la sede dell’Ordine dei medici di Catania, si e’ tenuto un importante incontro tra il presidente dell’Ordine, prof Massimo Buscema, ed una delegazione di dirigenti e studenti ICOM sede di Catania (International College of Osteopathic Medicine). Si è parlato di come l’Osteopatia sia una professione in continuo sviluppo: in Italia sono circa...
18 ottobre, in Cattedrale la Giornata diocesana dell’operatore sanitario
Il 18 Ottobre è la Festa di san Luca, Evangelista, che, secondo la tradizione, nato ad Antiochia da famiglia pagana e medico di professione, si convertì alla fede in Cristo. Divenuto compagno carissimo di san Paolo Apostolo, sistemò con cura nel Vangelo tutte le opere e gli insegnamenti di Gesù,...
Prime donazioni di plasma a Scordia
In data 15 ottobre 2017, l’AVIS di Scordia ha scritto una delle più importanti pagine della sua storia. Alle ore 8,00 uno dei nostri donatori si è seduto in una delle poltrone della sala salassi, con grande emozione da parte di tutta l’associazione, per iniziare una donazione di plasma in...
Progressi in reumatologia
Le malattie dell’apparato muscolo scheletrico e del connettivo rappresentano uno dei più importanti problemi sanitari del nostro tempo a causa della loro elevata prevalenza e per la disabilità che da esse ne deriva. Il Congresso nazionale ImmunoOrto&Reum@network coordinato dal dottor Giovanni D’Avola che si è svolto il 13 e 14...
Passi avanti nella cura delle Neoplasie gastrointestinali
Le neoplasie gastrointestinali rappresentano una tra le forme più comuni di cancro, soprattutto nei paesi occidentali. Fortunatamente però, i progressi medici rappresentano un’arma importantissima per gli sviluppi futuri, volti a contrastare la malattia in tutte le sue fasi. La diagnosi precoce, un preciso quadro di imaging, le nuove terapie farmacologiche e la chirurgia sono fondamentali per...