Vax-day, tra i primi vaccinati il Presidente La Mantia
Oggi a Palermo (ARNAS Civico) prime vaccinazioni Covid. Tra i primi ad essere vaccinati, intorno a mezzogiorno, il Presidente dell’Ordine dei medici chirurghi ed Odontoiatri della provincia di Catania, prof Igo La Mantia. Il primo ad essere vaccinato in Sicilia è stato il primario del pronto soccorso dell’ospedale Civico di...
La sindrome fibromialgica giovanile
Un articolo scientifico di Antonino Papotto (nella foto), Referente Medico AISF ODV ENNA, Chair per la Fibromialgia Divisione 2 Kiwanis international scritto in collaborazione con Piercarlo Sarzi Puttini (Presidente Nazionale AISF ODV , Direttore UOC Reumatologia Università di Milano, Osp. Sacco) e Giusy Fabio (Vice Presidente Nazionale AISF ODV ) Il dolore...
Garibaldi, regali di Natale dei Carabinieri ai bambini ricoverati
Il colonnello Rino Coppola, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Catania, accompagnato da una delegazione di militari dell’Arma, ha consegnato stamattina, nelle mani del direttore generale dell’Arnas Garibaldi, dott. Fabrizio De Nicola, una serie di regali da distribuire ai bambini ricoverati in Pediatria in occasione del Santo Natale. Siamo davvero dispiaciuti...
Il messaggio di auguri del Presidente La Mantia
Cara Collega e Caro Collega, sono stato molto indeciso se scrivere o meno queste poche righe di auguri per le imminenti festività . In momenti difficili come quelli che stiamo vivendo il messaggio di fine anno corre il rischio di essere una vuota formalità. Dal 6 ottobre mi ritrovo a rappresentare tutti...
Trattamento delle metastasi cerebrali multiple
E’ stato approvato dal comitato tecnico uno studio di Fondazione IOM in collaborazione con REM Radioterapia, università di Messina e ospedale Civico di Palermo su due diverse tecniche radioterapiche per il trattamento delle metastasi multiple cerebrali. I due trattamenti si differenziano per approccio tecnico pur utilizzando entrambi lo stesso macchinario:...
Cannizzaro, telemedicina per i pazienti Covid-19
L’Azienda Ospedaliera Cannizzaro ha attivato un programma pilota di telemedicina per l’assistenza a domicilio dei pazienti Covid-19, mediante ventilazione non invasiva e monitoraggio dei parametri vitali. Si tratta della prima iniziativa del genere in Italia, che presenta numerosi vantaggi per il Servizio sanitario: decongestione ospedaliera, risparmio di posti letto, reinserimento...