I turni di notte aumentano il rischio tumori

I turni di notte aumentano il rischio tumori

20 Settembre 2016 di: Nuccio Sciacca

Secondo studio USA la mancanza di luce altera il ritmo naturale delle cellule Spezzare il naturale ritmo di sonno-veglia, distrugge i geni dell’orologio biologico, che servono anche a controllare la crescita delle cellule affinché non impazziscano generando tumori: potrebbe essere questo il motivo per cui si osserva un maggior rischio di cancro tra coloro che...

Leggi tutto
LDL – Colesterolo cattivo

LDL – Colesterolo cattivo

20 Settembre 2016 di: Nuccio Sciacca

Valori del colesterolo “cattivo” da rivedere Si chiama Ldl ed il limite di 100, secondo i cardiologi, deve essere ancora abbassato Lo chiamano colesterolo ‘cattivo’ perché avendo un basso peso molecolare è capace di infiltrarsi nei tessuti dei vasi sanguigni. E’ contrassegnato dalla sigla Ldl e fino ad ora si...

Leggi tutto
Caso Osteoporosi. Parere Medico Legale

Caso Osteoporosi. Parere Medico Legale

9 Settembre 2016 di: Nuccio Sciacca

IL CASO OSTEOPOROSI Il Punto di vista medico legale sulla richiesta della Corte dei conti dei nomi di 30 medici Su sollecitazione del Dott. Francesco Pecora, Presidente della sezione catanese del Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani (SNAMI), esprimiamo un parere tecnico medico-legale in relazione alla vicenda richiamata in epigrafe. A nostro...

Leggi tutto
Protettori gastrici e demenza

Protettori gastrici e demenza

3 Luglio 2016 di: Nuccio Sciacca

Pubblichiamo un interessante lavoro scientifico sull’uso prolungato degli inibitori di pompa protonica, farmaci scelleratamente usati ed abusati a prescindere della loro valenza farmacologica. Farmaci spalmati a tutti i pazienti, magari per motivi di ordine medico-legale e poi dai pazienti stessi, pretesi a vita. Un pò come il cloro nell’acqua potabile. O come lo jodio nel sale.

Leggi tutto
Osteoporosi: dopo tante ciance un po’ di chiarezza

Osteoporosi: dopo tante ciance un po’ di chiarezza

1 Luglio 2016 di: Nuccio Sciacca

Diffondiamo il comunicato della Commissione Intersocietaria sull’Osteoporosi, recentemente costituita e di cui fa parte il Prof. Erio Fiore che gentilmente ci ha fornito il documento. Crediamo sia opportuno darne ampia diffusione in modo da avviare un diffuso processo di comportamento virtuoso tra i Colleghi. Il documento è in perfetta sintonia con quello redatto dalla Commissione per l’Appropriatezza del nostro Ordine e che già a suo tempo abbiamo diffuso e questo a conferma dell’ottimo lavoro allora svolto.

Leggi tutto
Bruno Giammusso è il nuovo direttore scientifico della S.I.A

Bruno Giammusso è il nuovo direttore scientifico della S.I.A

18 Giugno 2016 di: Nuccio Sciacca

Nel corso del 32° Congresso Nazionale della Società Italiana di Andrologia, tenutosi a Stresa dal 28 al 31 maggio scorsi, il rinnovo delle cariche societarie ha assegnato al collega catanese Bruno Giammusso il prestigioso ruolo di Presidente della Commissione Scientifica. L’Andrologia è una disciplina che affronta patologie di crescente diffusione nella popolazione maschile, e abbiamo voluto sentire Bruno Giammusso sul ruolo attuale dell’andrologo nella gestione clinica della salute maschile, e sui progetti legati al suo nuovo incarico…

Leggi tutto