La Sicilia spende poco per la salute mentale
La nostra regione impegna solo il 3,89% della spesa sanitaria a fronte di un impegno che dovrebbe essere del 5%. La percentuale media in Italia è pari al 3,49%, ben lontano quindi dalla soglia minima del 5% cui si erano impegnate le Regioni con un documento sottoscritto all’unanimità da tutti...
Allarmismi ingiustificati: non c’è una emergenza meningite
Un articolo di Pietro Di Gregorio, Infettivologo, Primario emerito di Malattie Infettive dell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania Pare sorprendente, ma sistematicamente vengono scatenati dai mezzi di informazione ricorrenti allarmismi di presunte epidemie che, alla fine, si rivelano tutt’altro che epidemie e tutt’altro che incontrollabili: così è stato per il terrore destato dalla...
La Medicina narrativa: una metodologia clinico-assistenziale
Un articolo di: Antonio Virzì(Presidente Società Italiana di Medicina Narrativa(SIMeN, Salvatore Dipasquale, Tiziana Salvatrice Lo Monaco, Giovanni Previti (Direttivo SIMeN) Fino a dieci anni addietro parlare di medicina narrativa significava, almeno per l’Italia, dover descrivere qualcosa di assolutamente nuovo del quale solo in qualche rivista specialistica straniera, per lo più in...
Cannizzaro, kit nascita donati alle donne dell’ambulatorio solidale
Volevano fare qualcosa di utile per le donne straniere o con disagio sociale che si rivolgono all’ambulatorio solidale dell’ospedale Cannizzaro e per i neonati che nascono grazie alle cure del personale impegnato in questo servizio. Di qui, anche interpellando i medici, le infermiere, le ostetriche e i volontari, è nata...
Una Sicilia senza dialisi. Presentato a Palermo il progetto dei nefrologi
Il presidente dell’Ordine dei Medici di Catania, Massimo Buscema è intervenuto per richiamare l’attenzione sulla prevenzione della malattia renale cronica. Partecipando alla tavola rotonda “Vorremmo una Sicilia senza dialisi” che si è svolta nella Sala Piersanti Mattarella di Palazzo dei Normanni a Palermo, alla presenza dell’assessore regionale alla Salute, Baldo Gucciardi...
Un sorriso per i migranti
E’ stata un successo La Partita del Sorriso”. L’evento promosso dal medico catanese Mauro Sapienza direttore dell’UOC di Medicina Interna dell’Ospedale di Enna in partnership con la Diocesi di Piazza Armerina, il Comune di Enna, Enna-Calcio, CONI-Enna, A.I.A. – Sezione di Enna, PANATHLON, Croce Rossa Italiana – Comitato di Enna, AVIS...