Sepsi, epidemia invisibile
E’ partito dal “Garibaldi” il progetto che toccherà altri tre ospedali della provincia (Cannizzaro, Acireale e Caltagirone) per concludersi Sabato 11 al Policlinico. “Accogliamo l’iniziativa mettendo subito a disposizione le nostre professionalità per contribuire alla lotta ad una patologia come la sepsi che si manifesta trasversalmente e richiede un forte impegno da...
Federazione Specialistica Ambulatoriale (FESPA) Cosimo Trovato eletto presidente nazionale
Rafforzare il territorio è possibile solo puntando sulla valorizzazione di tutte le figure professionali che vi operano. Tra queste, strategica è quella degli specialisti ambulatoriali. L’applicazione e definizione della convenzione del 2015, in questo senso, è uno snodo fondamentale di questo nuovo sviluppo dell’organizzazione dei servizi sanitari. Per fare tutto...
Buscema: “La Legge Gelli cambia i connotati della responsabilità medica”
La Camera ha finalmente approvato definitivamente l’atteso disegno di legge licenziato dal Senato in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale, con 255 voti favorevoli e 113 contrari. Il DDL Gelli diventa così legge! Grande la soddisfazione del Presidente dell’OMCeO di Catania...
Donne più esposte ai danni da alcol
Possedendo una quantità inferiore dell’enzima alcoldeidrogenasi le donne sono maggiormente esposte ai danni dell’alcol. Ecco perché la donna medico deve dare l’esempio e rinunciare del tutto alle bevande alcoliche, pur senza avere condizioni di salute che ne impedirebbero il consumo moderato. A lanciare questo messaggio è Maria Cristina Fanton Aiuto...
Crolla palazzina in Via Crispi, attivata emergenza al Garibaldi
In seguito all’evento disastroso avvenuto stanotte in via Francesco Crispi a Catania, il dipartimento di emergenza dell’Arnas Garibaldi, diretto dal dott. Sergio Pintaudi, ha attivato immediatamente il protocollo per l’emergenza di massa, coordinando dalle ore 02.40 e fino alle 05.00 del mattino le relative attività di intervento per l’accesso dei...
Ecco le vere responsabilità dei medici
Il Presidente dell’Ordine, Buscema ed il Direttore della Redazione, Rizzo ci invitano tutti (medici e cittadini) a riflettere sui contenuti e sul messaggio dell’audiovisivo realizzato da numerose società scientifiche soprattutto di area chirurgica. Chi lo ritiene potrà anche condividerlo sui social.