Elezioni dell’Ordine, votare per condividere un progetto
Oltre diecimila tra medici ed odontoiatri di Catania e provincia rinnovano Sabato 15, Domenica 16 e Lunedì 17 Luglio il Consiglio direttivo dell’Ordine. “L’appello che rivolgo a tutti i colleghi – spiega il presidente uscente, prof Massimo Buscema – non è finalizzato alla scelta di questo o quel candidato ma...
Chirurgia addominale d’avanguardia all’ospedale Giglio di Cefalù
In quasi due mesi di attività undici interventi di chirurgia oncologia complessa su fegato, via biliari e pancreas, numerosi di chirurgia oncologica addominale con la sua equipe, la riorganizzazione del reparto e degli ambulatori specialistici: sono questi i primi risultati ottenuti dal neo responsabile della chirurgia generale ed oncologica della...
Medici e Odontoiatri alle urne il 15,16 e 17 Luglio
Si vota per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Catania. Si voterà dalle 08.00 alle 22.00 di ogni giornata indicata nei locali adiacenti alla sede di via Ruggero di Lauria, 81 a Catania. Forte l’invito alla partecipazione alla consultazione elettorale da parte...
A Stromboli la campagna #milionidipassi di Medici senza frontiere
A Stromboli si parla anche di azione umanitaria e migrazione perchè la Festa di Teatro Ecologico, per il terzo anno, ospita la campagna #Milionidipassi di Medici Senza Frontiere (MSF) dedicata alle persone in fuga. In un attualissimo confronto con brani di Henry David Thoreau, a cui è dedicata la festa,...
Lucio Di Mauro confermato nel direttivo della Società italiana di Medicina legale
Il Consigliere Tesoriere dell’OMCeO della Provincia di Catania dott. Lucio Di Mauro, Medico Legale, confermato nel Consiglio Direttivo della Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni (SIMLA) per il triennio 2017/20. L’elezione è avvenuta in occasione dell’Assemblea Nazionale andata in scena nei giorni scorsi presso Università “La Sapienza” Roma; il...
Rizzo: “Sulla diagnosi di artrite psoriasica è decisivo il ruolo del medico di famiglia”
“E’ un problema medico sociale ed accanto agli specialisti il medico di medicina generale può determinarne la diagnosi precoce che si rivela sempre più importante per impedire il ritardo nell’inizio delle nuove terapie oggi a disposizione”. Nino Rizzo intervenendo nell’aula Mazzeo del “Vittorio Emanuele” ha ancora una volta stressato la...