Dal 22 Settembre al 9 Ottobre raccolta fondi per i pazienti con Atrofia muscolare spinale (SMA)
Alessandro le gambe non le ha mai mosse. Da quando è nato: un anno e mezzo fa. Oggi i suoi piccoli movimenti sono oscillazioni di speranza tra il baratro in cui cade il genitore di un piccolo affetto da SMA1 (la forma più grave di atrofia muscolare spinale) e il...
Tre giorni per presentare i progetti di educazione alla salute nelle scuole
Inizia lunedì 18 settembre la tre giorni di presentazione dei progetti di Educazione e promozione della salute per l’anno scolastico 2017/18, presso gli Istituti scolastici della Provincia di Catania. Gli appuntamenti sono organizzati e promossi dall’UO Educazione e promozione della salute dell’Asp di Catania, diretta dal dott. Salvatore Cacciola (nella...
Corso al Garibaldi Nesima sulle malformazioni delle vie biliari
Un capitolo raro ma importante in pediatria, a cui l’Unità Operativa di Chirurgia Pediatrica dell’Arnas Garibaldi Nesima di Catania, diretta da Sebastiano Cacciaguerra, ha dedicato un corso di aggiornamento, svoltosi nella giornata di ieri (11 settembre), che ha visto la partecipazione di diversi chirurghi pediatri e generali, pediatri e radiologi,...
L’11 Settembre a Palermo la protesta dei medici del 118
La SEGRETERIA REGIONALE del Settore Emergenza Sanitaria Territoriale – 118 SICILIA segnala che come previsto dal Cronoprogramma, più volta pubblicizzato, concordato dall’Intersindacale EST-118 Siciliana, si svolgeranno una serie di manifestazioni vi ricordo dall’11 al 14 Settembre a Palermo negli spazi antistanti l’Ass. alla Salute. Infatti dalle ore 9,30 alle ore 17,00 di questi giorni sarà...
Amedeo Bianco a Siracusa “Vigilare sulla corretta applicazione della nuova legge sulla responsabilità professionale”
“Non c’è dubbio che il paziente danneggiato dall’errore medico va risarcito, così come non c’è dubbio che il medico, in quanto tale, va rispettato e non crocifisso sull’altare mediatico della presunta malasanità. Oggi il 97 per cento delle cosiddette “cause temerarie” intentate contro i medici finiscono con l’assoluzione. La conseguenza...
Obbligo vaccinale: pediatri catanesi preoccupati e perplessi
L’intervento del responsabile del Servizio epidemiologico dell’ASP di Catania, Mario Cuccia, non è stato sufficiente per tranquillizzare i pediatri catanesi riuniti il 7 Settembre sera nella sede di Via Fusco della FIMP provinciale per discutere sull’applicazione della Legge 119 del 31 luglio 2017, sull’obbligo vaccinale per l’iscrizione a scuola. Il presidente della...