EPIDEMIOLOGIA DELLE PATOLOGIE ORMONALI: COSA VALUTA REALMENTE L’ENDOCRINOLOGO NELLA PRATICA CLINICA?

EPIDEMIOLOGIA DELLE PATOLOGIE ORMONALI: COSA VALUTA REALMENTE L’ENDOCRINOLOGO NELLA PRATICA CLINICA?

3 Febbraio 2021 Redazione 0

Andrea Crafa, Aldo E. Calogero, Rosita A. Condorelli, Rossella Cannarella, Sandro La Vignera

Policlinico “G. Rodolico – S. Marco” di Catania. UOC Endocrinologia. Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Universià di Catania, Catania

Dai dati dell’Osservatorio Europeo Delle Politiche e Dei Sistemi Sanitari redatti in forma di report (vedi OECD/European Observatory on Health Systems and Policies (2017), Italy: Country Health Profile 2017, State of Health in the EU, OECD Publishing, Paris/European Observatory on Health Systems and Policies, Brussels) emerge che in Italia le patologie cardiovascolari (40% nelle donne e 35% negli uomini) seguite da quelle oncologiche (24% nelle donne e 33% negli uomini) rappresentano le cause più frequenti ricollegabili ad eventi di successiva mortalità. Le malattie endocrine (5% nelle donne e 4% negli uomini) si collocano al quinto posto di questo elenco, dopo le cause respiratorie (6% nelle donne e 8% negli uomini – dato non aggiornato in riferimento alla pandemia causata dal nuovo Coronavirus) e quelle neurologiche (8% nelle donne e 5% negli uomini).

Fonte: State of Health in the EU Italy Country Health Profile 2017.

 

I dati di prevalenza ed incidenza delle singole patologie sono stati estratti quando possibile da registri nazionali e internazionali (dati ISTAT, Istituto Superiore di Sanità, Osservatorio ARNO, WHO, ecc.). Nel caso di impossibilità a reperire i dati dai primi, sono state utilizzate Linee Guida di società internazionali o Review che sintetizzassero le evidenze di studi condotti in diverse aree geografiche del mondo e in Italia. Sono stati inclusi prevalentemente lavori condotti nell’ultimo ventennio (2000-2020), prediligendo tuttavia nella selezione del dato di prevalenza, quelli condotti nell’ultimo quadriennio (2017-2020). Nell’elaborazione dei grafici a torta i dati di prevalenza sono stati applicati alla popolazione generale italiana o per alcune condizioni su specifiche popolazioni di riferimento (bambini <9 anni e bambine <8 anni nella pubertà precoce, adolescenti per la pubertà ritardata, donne in menopausa per i disturbi menopausali, donne in età fertile per infertilità femminile e PCOS, donne di età compresa tra 15 e 40 anni per POF, donne e uomini >50 anni per osteoporosi).

 

 

Tabella 2. Prevalenza delle malattie di interesse endocrinologico.

Ghiandola Patologia Incidenza e/o prevalenza
Tiroide Ipotiroidismo Prevalenza in circa 1-2% della popolazione. Nel 1995 incidenza di 3,5/1.000 nelle donne e 0,6/1.000 negli uomini. Oggi circa 7/1.000 probabilmente per aumento dei soggetti sottoposti a tiroidectomia (ipotiroidismo iatrogeno) (1)
Ipertiroidismo La prevalenza di ipertiroidismo varia dallo 0,2% all’1,3% della popolazione generale. Con un’incidenza di circa 51/100.000 persone (2) Un recente studio italiano ha stimato una prevalenza di 756/100.000 abitanti con incidenza di 81 casi per anno ogni 100.000 persone (3)
Tireopatia nodulare Prevalenza di noduli tiroidei palpabili nel 5% delle donne e nell’1% degli uomini nelle regioni iodo-sufficienti del mondo. Con il ricorso all’esame ecografico, il riscontro varia dal 19 al 68% in casistica selezionata casualmente con maggiore frequenza nelle donne e anziani. Tuttavia solo il 7% circa di questi noduli si rileva maligno (4)
Tumore della tiroide L’incidenza è in aumento. Negli Stati Uniti, è di 14,3/100.000 abitanti (4), mentre in Italia, varia da 7 a 37,5/100.000 abitanti a seconda della regione. In Sicilia, è compresa tra 10,9-16,3/100.000 (5)
Paratiroide Ipoparatiroidismo In Italia, la prevalenza è di circa 27/casi ogni 100.000 abitanti in linea con il resto del mondo (6)
Iperparatiroidismo primario La prevalenza è di 3/1000 nella popolazione generale e di 21/1000 persone nella fascia di età tra i 55-75 anni (7)
Surrene Incidentaloma surrenalico Prevalenza di circa il 2% della popolazione con range compreso tra 1-8,7% che aumenta con l’età (8). Una survey italiana ha mostrato che nell’85% dei casi si tratta di adenomi non funzionanti, 10% dei casi determinano sindrome di Cushing, 4,2% feocromocitomi, 1,6% aldosteronomi (9)
Sindrome di Addison Prevalenza di 82-144/1.000.000 abitanti. L’incidenza annua è di circa 4,5/1.000.000 abitanti (10). In Italia, la prevalenza di 117/1.000.000 (11)
Iperplasia surrenalica congenita Incidenza annua di 1/10.000-15.000 (8). In Italia, la prevalenza 1/13.000-22.000, ma questa stina è probabilmente sottostimata (12)
Carcinoma surrenalico 8% di tutte le masse surrenaliche (6) con un’incidenza annua di 0,7-2/1.000.000 (10)
Ipofisi Adenoma ipofisario La prevalenza è compresa tra 1/865-2688. Approssimativamente il 50% sono microadenomi. I prolattinomi tra il 32-66%, i GHomi tra 8-16%, gli ACTHomi tra 2-6%, i TSHomi responsabili dell’1% (13). Gli adenomi non funzionanti oscillano tra il 15-54% dei casi con prevalenza 7-41,3/100.000 ed incidenza annua di 0,65-2,34/100.000 abitanti (14).
Ipopituitarismo La prevalenza è di 45/100.000 con incidenza annua di 4 casi/100.000 persone (probabilmente sottostimata) (15)
Testicoli Ipogonadismo L’ipogonadismo associato ad anomalie genitali 1/4500 nati vivi. Ipogonadismo primario associato a sindrome di Klinefelter 1/500-1000 nati. Ipogonadismo associato a malattie croniche incidenza tra 1/10.000-100.000. Ipogonadismo ad insorgenza nell’adulto prevalenza del 2,1% nella popolazione compresa tra 40-79 anni (16)
Infertilità maschile Esistono più di 30.000.000 di uomini infertili in tutto il mondo, con una distribuzione di infertilità associata a fattore maschile variabile tra il 20-70% delle cause di infertilità. La percentuale di uomini infertili varia dunque tra il 2,5-12% (17).
Tumore testicolare 1-2% di tutte le neoplasie maligne negli uomini. È la più comune neoplasia maligna tra i giovani uomini. L’incidenza varia da 0,5-9,2/100.000 persone (18). In Italia, l’incidenza è di 7 casi ogni 100.000 (19).
Ovaie Infertilità femminile 50% delle cause di infertilità sono dovute ad un fattore femminile (17). Circa il 10,5% delle donne di età compresa tra 20-44 anni è affetta da infertilità secondaria e il 2% da infertilità primaria (20)
PCOS Interessa circa il 7% delle donne in età riproduttiva (21). La prevalenza aumenta nelle donne obese raggiungendo anche il 15-30% a seconda dei criteri diagnostici utilizzati (22)
POF Prevalenza di circa l’1% (23)
Disturbi della menopausa Ogni anno il numero di donne in menopausa aumenta di circa 47.000 unità. Si stima che entro il 2030 saranno 1,2 miliardi le donne in menopausa (24). L’80% delle donne presenta disturbi delle menopausa, ma solo il 25% di esse ha disturbi tali da richiedere assistenza medica (25)
Cancro ovaie In Italia, l’incidenza è di 15,2 casi ogni 100.000 donne (19)
Disfunzioni sessuali

maschili

Disfunzione erettile Ha una incidenza di 12,4/1.000 anno negli uomini di età compresa tra 40-49 anni, 29,8/1.000 negli uomini di età compresa tra 50-59 anni, 46,4/1.000 negli uomini di età compresa tra 60-69 anni (26). La prevalenza è di circa il 20% nella fascia di età al di sotto dei 30 anni, 25% tra 30-39, 40% tra 40-49, 60% tra 50-59, 80% tra 60-69 e 90% nei maschi di età >70 anni (27). In Italia, la prevalenza media del 12,8% (28). Tuttavia il 70% dei pazienti con disfunzione erettile non viene trattato (29)
Eiaculazione precoce È la disfunzione sessuale maschile con prevalenza più alta; interessa circa il 30% della popolazione maschile (30). In Italia, la prevalenza è di circa il 20% della popolazione maschile di età superiore a 18 anni, tuttavia solo il 9% degli uomini con EP si rivolge ad un medico (31)
Disfunzioni sessuali

femminili

Desiderio sessuale ipoattivo Negli USA, interessa il 39% delle donne (32). In Europa, uno studio che ha coinvolto anche la popolazione italiana riporta una prevalenza del 29% delle donne (33) La prevalenza globale delle disfunzioni sessuali femminile è di circa il 40%, ma solo nel 12-25% dei casi crea serio distress personale (34)
Bassa eccitazione Presente nel 26% delle donne (32)
Problemi di orgasmo Presente nel 21% delle donne (32)
Patologie metaboliche Diabete Interessa circa 425 milioni di persone (8,5%). Il diabete mellito di tipo 1 è responsabile del 5-10% di tutti i casi di diabete (35). Secondo i dati del Rapporto dell’osservatorio ARNO Diabete del 2019, il 6,2% degli italiani è diabetico (36)
Obesità Secondo la WHO, nel 2016 più di 1,9 miliardi di persone presentano una condizione di obesità (37). In Italia, sono circa 25 milioni le persone affette da sovrappeso o obesità. Il 10,8% delle persone è obesa (38)
Tumori neuroendocrini Incidenza di 1/100.000 anno con prevalenza di 2,2/1.000.000 di abitanti. Nel 17% dei casi sono insulinomi, nel 15% gastrinomi. Più raramente possono essere VIPomi (2%), glucagonomi (1%), carcinoidi (serotonina 1%), somatostatinoma (1%). Eccezionalmente possono produrre altri ormoni come ACTH, calcitonina, peptide correlato al paratormone o altro ancora (39)
Dislipidemia Negli Stati Uniti, il 53% circa degli uomini adulti ha elevati livelli di LDL (40). Secondo i dati del progetto cuore dell’Istituto Superiore di Sanità, il 21% degli uomini ed il 23% delle donne è ipercolesterolemico (popolazione di età compresa tra 34 e 74 anni) (41). Tra le forme genetiche, quelle a maggiore prevalenza sono l’ipercolesterolemia familiare (variante eterozigote), 1 caso ogni 200-250 persone, e l’iperlipidemia familiare combinata, 1 caso ogni 100-200 (42)
Osso Osteoporosi Nel mondo circa 1/3 donne di età >50 anni e 1/5 uomini >50 anni sviluppa fratture da osteoporosi (43). In Italia, 3,2 milioni di donne e 0,8 milioni di uomini sono affetti da osteoporosi con una prevalenza del 23,1% delle donne >50 anni e del 7% degli uomini >50 anni (44)
Disturbi dello sviluppo Pubertà precoce Prevalenza di 1/5000 bambini con rapporto femmine maschi di 10:1 (45)
Pubertà ritardata Interessa circa il 2% degli adolescenti (46)
Disforia di genere Secondo il DSM5 la disforia di genere interessa tra lo 0,005-0,014% dei maschi biologici e 0,002-0,003% delle femmine biologiche (47)

 

Manifestazioni sistemiche delle principali patologie endocrine

    1. Ipotiroidismo: Bradicardia, ipertensione diastolica, anemia, aumento ponderale, ipercolesterolemia (48)
    2. Ipertiroidismo: Tachicardia, ipertensione sistolica, fibrillazione atriale, osteoporosi (49)
    3. Ipoparatiroidismo: Aritmie cardiache (prolungamento QT), calcificazioni tissutali (gangli della base, nefrocalcinosi) (50)
    4. Iperparatiroidismo primario: Osteoporosi, nefrolitiasi, insufficienza renale, pancreatite (51)
    5. Sindrome di Addison: Ipotensione, ipoglicemia e squilibri elettrolitici (in particolare nelle forme associate anche a deficit dei mineralcorticoidi) (52)
    6. Sindrome di Cushing: Ipertensione, diabete mellito, obesità, osteoporosi (53)
    7. Iperaldosteronismo: Ipertensione, squilibri elettrolitici con ipernatriemia e ipokaliemia che possono determinare aritmie fatali (54)
    8. Feocromocitoma: Ipertensione, ipotensione ortostatica, aritmie fatali, alterazione del metabolismo glucidico (55)
    9. Acromegalia: Ipertensione, iperglicemia, scompenso cardiaco, aumentato rischio tumorale, dislipidemia (56)
    10. Ipogonadismo maschile: Osteoporosi, alterazione del metabolismo glucidico, obesità, anemia (57)
  • Diabete: Complicanze micro e macrovascolari (retinopatia, nefropatia, neuropatia, incremento del rischio di eventi cardiovascolari) (58)

 

 

 

 

 

Figura 1. Prevalenza dei disturbi di interesse endocrinologico.

*Nel calcolo è stata considerata la prevalenza di ipercolesterolemia (condizione più frequente)

**La prevalenza totale di disfunzioni sessuale è molto maggiore superando nel complesso quella di altre condizioni come dislipidemia e obesità. Tuttavia solo il 7% di uomini e donne con disfunzioni sessuali viene trattato o comunque si rivolge ad un medico per il trattamento del disturbo.

***La menopausa interessa circa 10.000.000 di donne. Di queste l’80% riferisce disturbi correlati alla condizione, ma solo il 25% richiede assistenza medica

 

 

Figura 2. Macroaree di interesse endocrinologico

La macroarea metabolica è data dalla somma dei dati di obesità e dislipidemia; L’area del diabete racchiude i dati di DM1 e DM2; L’area del metabolismo osseo raccoglie i dati di prevalenza di osteoporosi maschile e femminile, ipoparatiroidismo ed iperparatiroidismo; L’area della sfera sessuale e gonadale include i dati inerenti l’infertilità maschile e femminile, LOH, PCOS, POF, disturbi severi della menopausa, disfunzioni sessuali maschili e femminili trattate, pubertà precoce e ritardata e disforia di genere; L’area della disfunzione tiroidea include ipotiroidismo, ipertiroidismo e nodulo tiroideo maligno; l’area dell’endocrinologia generale racchiude i dati riguardanti adenomi ipofisari, ipopituitarismo, incidentaloma surrenalico, Malattia di Addison, CAH, tumori neuroendocrini

 

 

 

 

Tabella 3. Elenco dei principali disturbi di interesse endocrinologico in ordine di frequenza.

Patologia
1 Nodulo tiroideo rilevabile ecograficamente
2 Obesità
3 Dislipidemia
4 Diabete mellito 2
5 Osteoporosi femminile
6 Disfunzioni sessuali trattate
7 Nodulo tiroideo maligno
8 Disturbi della menopausa
9 Infertilità femminile
10 Ipotiroidismo
11 Osteoporosi maschile
12 PCOS
13 Infertilità maschile
14 Ipertiroidismo
15 Ipogonadismo ad insorgenza nell’adulto (LOH)
16 Diabete mellito 1
17 Iperparatiroidismo
18 POF
19 Pubertà ritardata
20 Adenoma ipofisario
21 Ipopituitarismo
22 Ipoparatiroidismo
23 Malattia di Addison
24 Iperplasia surrenalica congenita
25 Disforia di genere
26 Pubertà precoce
27 Tumori neuroendocrini

 

Figura 3. Prevalenza della patologia nodulare tiroidea.

 

Tabella 4. Prevalenza delle principali endocrinopatie in gravidanza in Italia.

Patologia Prevalenza
Ipotiroidismo La prevalenza di ipotiroidismo conclamato in gravidanza si attesta intorno allo 0,3%, mentre per l’ipotiroidismo subclinico intorno al 2,2% (59)
Ipertiroidismo La prevalenza di ipertiroidismo in gravidaza è dello 0.2% (59)
Tireopatia nodulare La prevalenza di patologia nodulare scoperta in gravidanza è del 5% (59)
Diabete gestazionale La prevalenza di diabete mellito gestazionale si attesta al 6-7% (60)

 

 

 

 

 

 

 

Figura 4. Prevalenza delle principali endocrinopatie della gravidanza.

 

 

Bibliografia

  1. Giorda CB, Carnà P, Romeo F, Costa G, Tartaglino B, Gnavi R. Prevalence, incidence and associated comorbidities of treated hypothyroidism: an update from a European population. Eur J Endocrinol. 2017 May;176(5):533-542. doi: 10.1530/EJE-16-0559.
  2. Taylor PN, Albrecht D, Scholz A, Gutierrez-Buey G, Lazarus JH, Dayan CM, Okosieme OE. Global epidemiology of hyperthyroidism and hypothyroidism. Nat Rev Endocrinol. 2018 May;14(5):301-316. doi: 10.1038/nrendo.2018.18.
  3. Caputo M, Pecere A, Sarro A, Mele C, Ucciero A, Pagano L, Prodam F, Aimaretti G, Marzullo P, Barone-Adesi F. Incidence and prevalence of hyperthyroidism: a population-based study in the Piedmont Region, Italy. Endocrine. 2020 Jul;69(1):107-112. doi: 10.1007/s12020-020-02222-7.
  4. Haugen BR, Alexander EK, Bible KC, Doherty GM, Mandel SJ, Nikiforov YE, Pacini F, Randolph GW, Sawka AM, Schlumberger M, Schuff KG, Sherman SI, Sosa JA, Steward DL, Tuttle RM, Wartofsky L. 2015 American Thyroid Association Management Guidelines for Adult Patients with Thyroid Nodules and Differentiated Thyroid Cancer: The American Thyroid Association Guidelines Task Force on Thyroid Nodules and Differentiated Thyroid Cancer. Thyroid. 2016 Jan;26(1):1-133. doi: 10.1089/thy.2015.0020.
  5. Lise M, Franceschi S, Buzzoni C, Zambon P, Falcini F, Crocetti E, Serraino D, Iachetta F, Zanetti R, Vercelli M, Ferretti S, La Rosa F, Donato A, De Lisi V, Mangone L, Busco S, Tagliabue G, Budroni M, Bisanti L, Fusco M, Limina RM, Tumino R, Piffer S, Madeddu A, Bellù F, Giacomin A, Candela G, Anulli ML, Dal Maso L; AIRTUM Working Group. Changes in the incidence of thyroid cancer between 1991 and 2005 in Italy: a geographical analysis. Thyroid. 2012 Jan;22(1):27-34. doi: 10.1089/thy.2011.0038.
  6. Cianferotti L, Parri S, Gronchi G, Marcucci G, Cipriani C, Pepe J, Raglianti M, Minisola S, Brandi ML. Prevalence of Chronic Hypoparathyroidism in a Mediterranean Region as Estimated by the Analysis of Anonymous Healthcare Database. Calcif Tissue Int. 2018 Aug;103(2):144-150. doi: 10.1007/s00223-018-0405-5. Epub 2018 Mar 8.
  7. Adami S, Marcocci C, Gatti D. Epidemiology of primary hyperparathyroidism in Europe. J Bone Miner Res. 2002 Nov;17 Suppl 2:N18-23.
  8. Fassnacht M, Arlt W, Bancos I, Dralle H, Newell-Price J, Sahdev A, Tabarin A, Terzolo M, Tsagarakis S, Dekkers OM. Management of adrenal incidentalomas: European Society of Endocrinology Clinical Practice Guideline in collaboration with the European Network for the Study of Adrenal Tumors. Eur J Endocrinol. 2016 Aug;175(2):G1-G34. doi: 10.1530/EJE-16-0467.
  9. Mantero F, Terzolo M, Arnaldi G, Osella G, Masini AM, Alì A, Giovagnetti M, Opocher G, Angeli A. A survey on adrenal incidentaloma in Italy. Study Group on Adrenal Tumors of the Italian Society of Endocrinology. J Clin Endocrinol Metab. 2000 Feb;85(2):637-44. doi: 10.1210/jcem.85.2.6372.
  10. Reincke M, Beuschlein F, Bornstein S, Eisenhofer G, Fassnacht M, Reisch N, Williams TA. The Adrenal Gland: Central Relay in Health and Disease. Exp Clin Endocrinol Diabetes. 2019 Feb;127(2-03):81-83. doi: 10.1055/a-0752-4176. Epub 2019 Feb 27.
  11. Betterle C, Presotto F, Furmaniak J. Epidemiology, pathogenesis, and diagnosis of Addison’s disease in adults. J Endocrinol Invest. 2019 Dec;42(12):1407-1433. doi: 10.1007/s40618-019-01079-6.
  12. Gialluisi A, Menabò S, Baldazzi L, Casula L, Meloni A, Farci MC, Mariotti S, Balestrino L, Ortolano R, Murru S, Carcassi C, Loche S, Balsamo A, Romeo G. A genetic epidemiology study of congenital adrenal hyperplasia in Italy. Clin Genet. 2018 Feb;93(2):223-227. doi: 10.1111/cge.13078.
  13. Molitch ME.Diagnosis and Treatment of Pituitary Adenomas: A Review. JAMA. 2017 Feb 7;317(5):516-524. doi: 10.1001/jama.2016.19699.
  14. Ntali G, Wass JA. Epidemiology, clinical presentation and diagnosis of non-functioning pituitary adenomas. Pituitary. 2018 Apr;21(2):111-118. doi: 10.1007/s11102-018-0869-3.
  15. Fleseriu M, Hashim IA, Karavitaki N, Melmed S, Murad MH, Salvatori R, Samuels MH. Hormonal Replacement in Hypopituitarism in Adults: An Endocrine Society Clinical Practice Guideline. J Clin Endocrinol Metab. 2016 Nov;101(11):3888-3921. doi: 10.1210/jc.2016-2118.
  16. Salonia A, Rastrelli G, Hackett G, Seminara SB, Huhtaniemi IT, Rey RA, Hellstrom WJG, Palmert MR, Corona G, Dohle GR, Khera M, Chan YM, Maggi M. Paediatric and adult-onset male hypogonadism. Nat Rev Dis Primers. 2019 May 30;5(1):38. doi: 10.1038/s41572-019-0087-y.
  17. Agarwal A, Mulgund A, Hamada A, Chyatte MR. A unique view on male infertility around the globe. Reprod Biol Endocrinol. 2015 Apr 26;13:37. doi: 10.1186/s12958-015-0032-1.
  18. Manecksha RP, Fitzpatrick JM. Epidemiology of testicular cancer. BJU Int. 2009 Nov;104(9 Pt B):1329-33. doi: 10.1111/j.1464-410X.2009.08854.x.
  19. I numeri del cancro in Italia disponibile su https://aiom.it/wp-content/uploads/2020/10/2020_Numeri_Cancro-operatori-web.pdf
  20. Mascarenhas MN, Flaxman SR, Boerma T, Vanderpoel S, Stevens GA. National, regional, and global trends in infertility prevalence since 1990: a systematic analysis of 277 health surveys. PLoS Med. 2012;9(12):e1001356. doi: 10.1371/journal.pmed.1001356.
  21. ACOG Practice Bulletin No. 108: Polycystic ovary syndrome.Obstet Gynecol. 2009 Oct;114(4):936. doi: 10.1097/AOG.0b013e3181bd12cb.
  22. Wolf WM, Wattick RA, Kinkade ON, Olfert MD. Geographical Prevalence of Polycystic Ovary Syndrome as Determined by Region and Race/Ethnicity. Int J Environ Res Public Health. 2018 Nov 20;15(11):2589. doi: 10.3390/ijerph15112589.
  23. Haller-Kikkatalo K, Uibo R, Kurg A, Salumets A. The prevalence and phenotypic characteristics of spontaneous premature ovarian failure: a general population registry-based study. Hum Reprod. 2015 May;30(5):1229-38. doi: 10.1093/humrep/dev021.
  24. Hill K. The demography of menopause. Maturitas. 1996 Mar;23(2):113-27. doi: 10.1016/0378-5122(95)00968-x.
  25. Pinkerton JV. Hormone Therapy for Postmenopausal Women. N Engl J Med. 2020 Jan 30;382(5):446-455. doi: 10.1056/NEJMcp1714787.
  26. McKinlay JB. The worldwide prevalence and epidemiology of erectile dysfunction. Int J Impot Res. 2000 Oct;12 Suppl 4:S6-S11. doi: 10.1038/sj.ijir.3900567.
  27. Allen MS, Walter EE. Erectile Dysfunction: An Umbrella Review of Meta-Analyses of Risk-Factors, Treatment, and Prevalence Outcomes. J Sex Med. 2019 Apr;16(4):531-541. doi: 10.1016/j.jsxm.2019.01.314.
  28. Parazzini F, Menchini Fabris F, Bortolotti A, Calabrò A, Chatenoud L, Colli E, Landoni M, Lavezzari M, Turchi P, Sessa A, Mirone V. Frequency and determinants of erectile dysfunction in Italy. Eur Urol. 2000 Jan;37(1):43-9. doi: 10.1159/000020098.
  29. Kubin M, Wagner G, Fugl-Meyer AR. Epidemiology of erectile dysfunction. Int J Impot Res. 2003 Feb;15(1):63-71. doi: 10.1038/sj.ijir.3900949.
  30. Montorsi F. Prevalence of premature ejaculation: a global and regional perspective. J Sex Med. 2005 May;2 Suppl 2:96-102. doi: 10.1111/j.1743-6109.2005.20369.x.
  31. Porst H, Montorsi F, Rosen RC, Gaynor L, Grupe S, Alexander J. The premature ejaculation prevalence and attitudes (PEPA) survey: Prevalence, comorbidities and professional help-seeking. Eur Urol 2007;51:816–24.
  32. Shifren, J.L.; Monz, B.U.; Russo, P.A.; Segreti, A.; Johannes, C.B. Sexual problems and distress in United States women: Prevalence and correlates. Obstet Gynecol. 2008, 112, 970–978, doi:10.1097/AOG.0b013e3181898cdb.
  33. Dennerstein, L.; Koochaki, P.; Barton, I.; Graziottin, A. Hypoactive sexual desire disorder in menopausal women: A survey of Western European women. J. Sex. Med. 2006, 3, 212–222.
  34. Palacios S, Castaño R, Grazziotin A. Epidemiology of female sexual dysfunction. Maturitas. 2009 Jun 20;63(2):119-23. doi: 10.1016/j.maturitas.2009.04.002. Epub 2009 May 30.
  35. Glovaci D, Fan W, Wong ND. Epidemiology of Diabetes Mellitus and Cardiovascular Disease. Curr Cardiol Rep. 2019 Mar 4;21(4):21. doi: 10.1007/s11886-019-1107-y.
  36. Rapporto osservatorio ARNO diabete 2019 disponibile su https://www.siditalia.it/clinica/linee-guida-societari/send/80-linee-guida-documenti-societari/5025-rapporto-arno-diabete-2019
  37. WHO 2016 disponibile su: https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/obesity-and-overweight
  38. IBDO Foundation, Istat “1° Italian Obesity Barometer Report”, 9 aprile 2019. Disponibile su http://www.ibdo.it/pdf/OBESITY-REPORT-2019.pdf
  39. Ehehalt F, Saeger HD, Schmidt CM, Grützmann R. Neuroendocrine tumors of the pancreas. Oncologist. 2009 May;14(5):456-67. doi: 10.1634/theoncologist.2008-0259.
  40. Karr S. Epidemiology and management of hyperlipidemia. Am J Manag Care. 2017 Jun;23(9 Suppl):S139-S148.
  41. Istituto superiore di sanità: Progetto cuore: Epidemiologia e prevenzione delle malattie cerebro e cardiovascolari disponibile su: https://www.epicentro.iss.it/colesterolo/epidemiologia#:~:text=Ipercolesterolemia%20in%20Italia&text=Nella%20popolazione%20anziana%20(uomini%20e,delle%20donne%20%C3%A8%20border%20line.
  42. Mach F, Baigent C, Catapano AL, Koskinas KC, Casula M, Badimon L, Chapman MJ, De Backer GG, Delgado V, Ference BA, Graham IM, Halliday A, Landmesser U, Mihaylova B, Pedersen TR, Riccardi G, Richter DJ, Sabatine MS, Taskinen MR, Tokgozoglu L, Wiklund O; 2019 ESC/EAS Guidelines for the management of dyslipidaemias: lipid modification to reduce cardiovascular risk. ESC Scientific Document Group. Eur Heart J. 2020 Jan 1;41(1):111-188. doi: 10.1093/eurheartj/ehz455.
  43. International osteoporosis foundation disponibile su: https://www.osteoporosis.foundation/facts-statistics/epidemiology-of-osteoporosis-and-fragility-fractures
  44. BROKEN BONES, BROKEN LIVES: A roadmap to solve the fragility fracture crisis in Italy disponibile su: https://www.osteoporosis.foundation/sites/iofbonehealth/files/2019-06/4.%202018_EU6Italy_Report_BrokenBonesBrokenLives_English.pdf
  45. Cesario SK, Hughes LA. Precocious puberty: a comprehensive review of literature. J Obstet Gynecol Neonatal Nurs. 2007 May-Jun;36(3):263-74. doi: 10.1111/j.1552-6909.2007.00145.x.
  46. Dye AM, Nelson GB, Diaz-Thomas A. Delayed Puberty. .Pediatr Ann. 2018 Jan 1;47(1): e16-e22. doi: 10.3928/19382359-20171215-01.
  47. DSM-5. Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali
  48. Roberts CG, Ladenson PW. Hypothyroidism. Lancet. 2004 Mar 6;363(9411):793-803. doi: 10.1016/S0140-6736(04)15696-1.
  49. Ross DS, Burch HB, Cooper DS, Greenlee MC, Laurberg P, Maia AL, Rivkees SA, Samuels M, Sosa JA, Stan MN, Walter MA. 2016 American Thyroid Association Guidelines for Diagnosis and Management of Hyperthyroidism and Other Causes of Thyrotoxicosis. Thyroid. 2016 Oct;26(10):1343-1421. doi: 10.1089/thy.2016.0229.
  50. Brandi ML, Bilezikian JP, Shoback D, Bouillon R, Clarke BL, Thakker RV, Khan AA, Potts JT Jr. Management of Hypoparathyroidism: Summary Statement and Guidelines. J Clin Endocrinol Metab. 2016 Jun;101(6):2273-83. doi: 10.1210/jc.2015-3907.
  51. Walker MD, Silverberg SJ. Primary hyperparathyroidism. Nat Rev Endocrinol. 2018 Feb;14(2):115-125. doi: 10.1038/nrendo.2017.104.
  52. Bornstein SR, Allolio B, Arlt W, Barthel A, Don-Wauchope A, Hammer GD, Husebye ES, Merke DP, Murad MH, Stratakis CA, Torpy DJ. Diagnosis and Treatment of Primary Adrenal Insufficiency: An Endocrine Society Clinical Practice Guideline. J Clin Endocrinol Metab. 2016 Feb;101(2):364-89. doi: 10.1210/jc.2015-1710.
  53. Nieman LK, Biller BM, Findling JW, Newell-Price J, Savage MO, Stewart PM, Montori VM. The diagnosis of Cushing’s syndrome: an Endocrine Society Clinical Practice Guideline. J Clin Endocrinol Metab. 2008 May;93(5):1526-40. doi: 10.1210/jc.2008-0125.
  54. Funder JW, Carey RM, Mantero F, Murad MH, Reincke M, Shibata H, Stowasser M, Young WF Jr. The Management of Primary Aldosteronism: Case Detection, Diagnosis, and Treatment: An Endocrine Society Clinical Practice Guideline. J Clin Endocrinol Metab. 2016 May;101(5):1889-916. doi: 10.1210/jc.2015-4061.
  55. Lenders JW, Duh QY, Eisenhofer G, Gimenez-Roqueplo AP, Grebe SK, Murad MH, Naruse M, Pacak K, Young WF Jr; Endocrine Society. Pheochromocytoma and paraganglioma: an endocrine society clinical practice guideline. J Clin Endocrinol Metab. 2014 Jun;99(6):1915-42. doi: 10.1210/jc.2014-1498.
  56. Katznelson L, Laws ER Jr, Melmed S, Molitch ME, Murad MH, Utz A, Wass JA; Endocrine Society. Acromegaly: an endocrine society clinical practice guideline. J Clin Endocrinol Metab. 2014 Nov;99(11):3933-51. doi: 10.1210/jc.2014-2700.
  57. Nieschlag E. Late-onset hypogonadism: a concept comes of age. Andrology. 2020 Nov;8(6):1506-1511. doi: 10.1111/andr.12719.
  58. Standard Italiani per la cura del diabete mellito 2018. Disponibile su https://www.siditalia.it/pdf/Standard%20di%20Cura%20AMD%20-%20SID%202018_protetto.pdf
  59. Linee Guida Nazionali di rieferimento SIGO Tiroide e gravidanza disponibile su https://www.sigo.it/wp-content/uploads/2015/10/tiroide_grav1.pdf
  60. Diabete – Ministero della Salute – Salute della donna: disponibile su http://www.salute.gov.it/portale/donna/dettaglioContenutiDonna.jsp?id=4493&area=Salute%20donna&menu=patologie
Autore

Redazione

Your email address will not be published. Required fields are marked *